Il Tuo Indirizzo IP: 112.0.139.22
Nella maggior parte dei casi (connessioni ADSL), l’indirizzzo IP è Dinamico.
Gli indirizzi dinamici vengono utilizzati per identificare dispositivi non permanenti in una LAN.
Un server DHCP presente nella LAN assegna dinamicamente e automaticamente l’indirizzo scegliendolo casualmente da un range preimpostato. Si può scegliere l’intervallo di indirizzi a seconda del numero delle utenze della rete impostando la netmask, ossia dicendo al server DHCP quanti bit dell’indirizzo sono assegnabili dinamicamente a ogni singolo client che fa accesso. Per esempio, se la netmask ha valore 255.255.255.0 (dove ogni blocco separato da puntini denota un gruppo di 8 bit) solo gli ultimi 8 bit sono assegnabili agli host.
Gli Internet Service Provider (ISP), per esempio, utilizzano un numero di indirizzi assegnabili ristretto per una vasta clientela facendo leva sul concetto che non tutti i client saranno connessi nello stesso momento. Questo sistema viene utilizzato soprattutto per gli accessi dial-up, Wi-Fi o in qualsiasi altro accesso temporaneo permettendo, per esempio a un portatile, di connettersi a un’ampia varietà di servizi senza la necessità di dover conoscere i dettagli di indirizzamento di ogni rete.
Gli indirizzi statici vengono utilizzati per identificare dispositivi semi-permanenti con indirizzo IP permanente.
I Server utilizzano tipicamente questo metodo di indirizzamento.
Sul fronte della sicurezza informatica l’assegnazione di un IP statico rende il computer più soggetto ad attacchi informatici.
L’indirizzo statico può essere configurato direttamente sul dispositivo, oppure come parte di una configurazione DHCP che associa all’Indirizzo MAC il corrispondente indirizzo IP statico.
Visita NumeroIP.it ogni qualvolta vuoi scoprire il tuo indirizzo IP!